top of page


Cani e sport: attività ludiche per mente e corpo
Se oggi i cani sono al nostro fianco, è perché un giorno hanno trovato un ruolo preciso accanto all’uomo. Nel corso della storia, infatti, hanno cacciato insieme a noi, custodito greggi, protetto le case, fatto compagnia nei momenti più difficili.
Hanno sviluppato motivazioni specifiche, competenze particolari e, soprattutto, un profondo desiderio di cooperazione.
18 ago


Cibo ed emozioni: quanto incide la dieta sul comportamento del cane?
Quando parliamo di educazione, spesso ci concentriamo su strumenti, tecniche, rinforzi, percorsi comportamentali… ma ci dimentichiamo un aspetto che ha un impatto enorme sull’equilibrio del cane: la sua alimentazione.
25 lug


La fretta è nemica della relazione
Viviamo in un mondo dove tutto deve essere immediato: le risposte, i cambiamenti, i risultati. E spesso, senza accorgercene, trasferiamo questa fretta anche nel rapporto con il nostro cane.
Ci aspettiamo che impari subito, che smetta all’istante di fare qualcosa che non approviamo, che si adatti velocemente a un ambiente nuovo o a uno stile di vita che, forse, non fa per lui.
Ma la relazione non funziona così. E il cane, per fortuna, ce lo ricorda ogni giorno.
23 lug


Responsabilità emotiva: lo specchio del nostro rapporto con il cane
Nel mondo delle relazioni, responsabilità emotiva significa essere consapevoli dell’impatto che abbiamo sull’altro. Quando quell’altro è un cane — un essere di un’altra specie — questa consapevolezza si fa ancora più profonda, più scomoda, ma anche infinitamente più generativa.
21 lug


Cani anziani: come prendersene cura e aiutarli a vivere meglio
Prendersi cura di un cane anziano significa ascoltare i suoi nuovi bisogni, adattare le routine e valorizzare ogni momento insieme.
8 lug


Accogliere un cucciolo: come partire davvero con il piede giusto
Guida pratica e consapevole per i primi passi insieme Accogliere un cucciolo è una scelta che cambia la vita, per noi e per lui. Prima...
7 lug


Con i cani basta l’amore? Perché la conoscenza è il primo vero atto d’amore
“Con i cani basta l’amore?”
È una domanda che sentiamo spesso, soprattutto da chi si avvicina al mondo della cinofilia con il cuore colmo di buone intenzioni. L’amore, infatti, è il motore che ci spinge a condividere la vita con un cane, a prenderci cura di lui e a volerlo felice. Ma è davvero sufficiente?
17 giu


La Piramide dei Bisogni Fondamentali del Cane: Guida Completa per il Benessere del Tuo Amico a Quattro Zampe
Quando parliamo di benessere del cane, spesso ci limitiamo a pensare a cibo, passeggiate e qualche gioco. In realtà, il cane – proprio come l’essere umano – ha una varietà di bisogni fondamentali che vanno riconosciuti e rispettati.
16 giu


Il linguaggio del corpo del cane – La chiave per una relazione felice
Quando osserviamo il nostro cane, spesso interpretiamo i suoi comportamenti attraverso la lente della nostra esperienza umana.
Ma cosa succederebbe se iniziassimo davvero ad "ascoltare" quello che ci sta comunicando attraverso il suo corpo?
12 giu


🎓 Diventare Educatore Cinofilo è molto più di un titolo o un semplice corso
Ascolta qua le testimonianze complete di chi ha frequentato il nostro corso.
11 giu


Corso Educatore Cinofilo 2026-2027: Iscrizioni aperte
Aperte le iscrizioni al corso educatore cinofilo 2026/2027
11 giu


Il vero Rispetto
Jean-Paul Sartre ci ha insegnato che 'non c'è niente di peggio del rispetto basato sulla paura'. Questo concetto si riflette...
8 dic 2024


Formare Educatori Cinofili non è una questione di numeri
Nel panorama della formazione cinofila, molte scuole puntano tutto sulla quantità: corsi online, centinaia di allievi formati ogni anno,...
6 dic 2024


Educare o Addestrare?
Addestrare o Educare? Scopri il nostro corso educatore cinofilo Questi due termini, come anche i professionisti correlati, sono spesso...
19 lug 2024


Fai socializzare il tuo cane al guinzaglio?
Il tuo cane socializza con altri cani mentre è al guinzaglio? Oggi scopriamo insieme perché è caldamente sconsigliato! Le motivazioni...
17 lug 2024


Comportamentismo vs Cognitivismo
Perché l'approccio Cognitivo Zooantropologico funziona meglio degli altri metodi? Il metodo Cognitivo Zooantropologico è l'approccio...
17 lug 2024
bottom of page