top of page
corso educatore cinofilo canes mundi

Diventa Educatore Cinofilo

L' educatore cinofilo che verrà formato dalla scuola Canes Mundi sarà un professionista altamente qualificato, capace di riconoscere e affrontare in modo professionale i comportamenti disfunzionali e i problemi relazionali nel contesto cane-famiglia.

 

Sarà in grado di sviluppare strategie etiche e rispettose per risolvere tali problematiche, mantenendo sempre al centro il benessere del cane e il rapporto armonioso con la famiglia.

corso educatore cinofilo canes mundi

CORPO DOCENTE

Per guidare, ispirare e aiutare

Abbiamo un corpo docente costituito da insegnanti esperti ed altamente qualificati.

Tutto il personale di Canes Mundi vuole fare la differenza nella vita degli studenti e nella cinofilia, rendendo il mondo un posto migliore per i nostri compagni a quattro zampe.

Scopri i membri del nostro team!

fabio marinoni corpo docente canes mundi

FABIO MARINONI

FONDATORE DELLA SCUOLA E DOCENTE

Responsabile Nazionale Dipartimento Disc Dog FISC

- Educatore Cinofilo FICCS

- Istruttore Cinofilo FISC

- Istruttore in gruppi e Classi di Socializzazione

- Istruttore in riabilitazione Cognitivo Comportamentale

- Autore di "Non basta amare bisogna sapere come fare" e "Essere Libero"

- Istruttore Balance Safe & Sound

- Operatore puppy class expert

- Tecnico mobility dog

- Pet coaching and leadership

corpo docente canes mundi

NOEMI TAMBORRINO

COFONDATRICE DELLA SCUOLA E DOCENTE

Educatore Cinofilo III livello FISC - 

Istruttore Rally-Obedience I livello FISC -

Master Allevatore Cinofilo ENCI -

barbara gallicchio corpo docente canes mundi

DOTT.SSA BARBARA GALLICCHIO

DOCENTE

- Medico Veterinario esperto in comportamento
- Esperta in “Patologie del Comportamento e in Etologia Applicata” degli animali d’affezione
- Da molti anni si dedica allo studio e all’osservazione del cane e del lupo
Docente in Corsi di Laurea e Master tra i più importanti atenei Universitari di Medicina Veterinaria d’Italia: Milano, Pisa e Teramo
- Professore a contratto all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
- Docente nei corsi per: Medici Veterinari, Educatori, Istruttori cinofili e di Pet Therapy, presso le più prestigiose scuole di cinofilia Italiana 
– Giudice Internazionale dell’ ENCI-FCI
– Membro del Gruppo di Medicina Comportamentale FNOVI
– Consulente nelle valutazioni di casi di aggressività canina presso le ASL di varie regioni
– Fondatrice e Presidente di ASETRA Associazione di Studi Etologici e Tutela della Relazione con gli Animali
– Autrice di svariate pubblicazioni, nonché è autrice di un importante saggio intitolato “Lupi travestiti Le Origini Biologiche del Cane Domestico” che viene utilizzato come testo di consultazione universitaria o nei corsi di educatori/istruttori cinofili
- Per anni è stata anche allevatrice

DOTT. GIACOMO RIGGIO

DOCENTE

si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Perugia nel 2014 con una tesi dal titolo “Comunicazione cane conduttore nella ricerca in valanga” presentata a diversi congressi internazionali. Grazie a corsi professionali extrauniversitari acquisisce le competenze necessarie per svolgere attività di riabilitazione comportamentale del cane già prima della laurea. Sempre nel 2014 effettua un periodo di internship in medicina comportamentale, a Davis, in California.

Lo stesso anno si iscrive al Master in Biodiversity, Wildlife and Ecosystem Health presso la University of Edinburgh, che è termina con una tesi dal titolo “Feeding Enrichment in a Captive Pack of European Wolves (Canis Lupus Lupus): Assessing the Effects on Welfare and on a Zoo’s Recreational, Educational and Conservational Role”. Nel 2015 vince una borsa di studio con il Dipartimento di Etologia e Benessere Animale (LEBA) dell’Università di Perugia all’interno del Progetto Randagiamo®, che ha lo scopo di migliorare l’adottabilità e la vita dei cani di canile. Per due anni partecipa attivamente al progetto “Angeli a 4 zampe” in collaborazione con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Nel 2016 partecipa ad un progetto di osservazione etologica del lupo in cattività condotto dal Messerli Insitute e del Wolf Science Center dell’Università di Vienna. Nel 2017 si diploma al Master in Etologia Clinica Veterinaria presso l’Università di Pisa con una tesi sugli effetti della stimolazione sensoriale nei cani di canile.

Giacomo Riggio corso educatore cinofilo canes mundi

LUCA SPENNACCHIO

DOCENTE

- Istruttore Cinofilo
Formatore in campo professionale
- Studioso in Zooantropologia Applicata
- Docente presso Master Universitari
- Autore di pubblicazioni e saggi tra cui "Canile 3.0"
- Membro del comitato scientifico della rivista Kodami.

luca spennacchio corpo docente canes mundi
raffaele galasso corso educatore cinofilo canes mundi

RAFFAELE GALASSO

DOCENTE

Formatore e Consulente aziendale con oltre 30 anni di esperienza ha maturato una approfondita conoscenza degli strumenti di persuasione, negoziazione e Leadership adattandoli a realtà aziendali di respiro nazionale ed internazionale tra le quali:

Iri Management, Gruppo Generali, Rai Pubblicità,Gruppo RCS, Accademia Aeronautica di Pozzuoli, BNP Parisbas, Allianz, Lloyd Adriatico, Azimut, Equitalia, Banca Popolare di Vicenza, BPM, Enav, Lloyd's di Londra, KPMG, I.N.P.S., Aiia, Fiat Revi, Nato ecc.

Creatore dei nuovi modelli “Leadership Generativa”, “Scienza della persuasione” e “Discorso Vincente”.

Fondatore del gruppo “Ambasciatori della Persuasione”.

E’ stato professore a contratto presso l'Università di Bari.

E’ stato docente in alcuni Master presso le Università “LUISS” e “Tor Vergata”.

Autore dei libri pubblicati da Franco Angeli:

“L’intelligenza emotiva del consulente finanziario”

“Le best practice del promotore finanziario”

“MagicaMente”

“Capire gli altri con la PNL”

Autore del libro “Persuasivamente - Le 8 abilità per essere influenti”

Autore del libro “Discorso Vincente”

Autore dell’ ebook “Il futuro che vorrei”

Autore della collana di Dvd “Comunicare Magicamente”

 

Crede che la “Consapevolezza” sia sinonimo di “Libertà”

corso educatore cinofilo canes mundi

AVV. FRANCESCA CAPODAGLI

DOCENTE

Avvocato del Foro di Ancona, penalista, tributarista, mediatore civile e negoziatore, con esperienza decennale nell'ambiente della tutela del benessere animale, e delle professioni cinofile, con particolare attenzione per la cinofilia ufficiale e l’ambito felinotecnico.

Si occupa di contrattualistica specialistica per allevatori, e professionisti cinofili ai quali fornisce consulenza stragiudiziale ed assistenza in giudizi e contenziosi, sia in ambito civile, penale, che amministrativo. Assiste gli allevatori ed i proprietari degli animali nella gestione delle pratiche con l’ENCI e l’ANFI, cura i rapporti con le ASL-AST territoriali e gli allevamenti, fornisce consulenza ai canili e gattili e ai centri cinofili.

Già relatrice in seminari ANFI e ACAD Confcommercio è spesso invitata a presenziare in convegni a tema benessere animale come il Pet welfare Forum di Milano. Formatrice nei corsi riconosciuti dalla Regione Lombardia per toelettatori e in corsi organizzati dalle Aziende Sanitarie territoriali o da Associazioni di categoria (ASD cinofile, Centri cinofili, Gruppi Cinofili).

Collabora anche coi Comuni nei corsi di formazione dedicati ai proprietari dei cani.

OMBRETTA ROMANO

DOCENTE

Nata a Milano il  4 ottobre 1966

Sito di lavoro sempre in Milano

Diplomata nel 1987 in ragioneria e programmatore presso I.T.S.O.S. Marie Curie di Cernusco sul Naviglio, istituito come Istituto Tecnico Statale a Ordinamento Speciale in quanto già dagli anni 80 si proponeva con un biennio comune ed un triennio specialistico oltre all’alternanza scuola-lavoro che per quanto mi riguarda ho svolto presso il Touring Club Italiano

Nel 1988 ho iniziato la professione di ragioniere  presso il primo Studio Commercialista e nel 2001 ho costituito la prima Società di elaborazione dati e assistenza fiscale.

L’attività professionale ha  sempre avuto come principale oggetto di riferimento l’impresa commerciale, industriale e di servizi, nella sua più ampia accezione dinamica che va dalla fase di costituzione e di sviluppo quali-quantitativo, di assistenza e razionalizzazione del business e dimensionamento in funzione delle dinamiche di mercato, di gestione di eventuali fasi di risanamento e ristrutturazione, fino alle fasi conclusive di alienazione del business, la cessione dell’azienda o di un ramo di essa ovvero di cessazione dell’attività aziendale.

Nella esecuzione degli incarichi, oggi Studio Romano,  si avvale della collaborazione di professionisti (ragionieri e dottori commercialisti, avvocati) per fornire il massimo della professionalità.

Dal 2018 sono anche Amministratore e socio della società FiscalPro.com Srls che opera come C.a.f. (centro di assistenza fiscale)

Tra le mie varie attività, passioni e attenzione per il sociale, dal 2020 sono socio Fondatore e  Segretario Generale dell’International Police Organization – IPO HQ, un’organizzazione non governativa con stato consultativo presso le nazioni unite di Vienna, Ginevra e New York il cui scopo è quello di fare da ponte tra le istituzioni, forze dell’ordine e cittadini  proponendo progetti, webinar, collaborazioni ecc.. Oggi IPO è presente in 36 paesi con le sezioni che fanno capo ad IPO Headquarters. 

Da Maggio 2025 sono membro del comitato tecnico scientifico del Corpo San Lazzaro Civitas Romae specializzato nella tutela del patrimonio sentieristico, archeologico e paesaggistico ed il soccorso agli escursionisti ed ai turisti. Il Corpo è il ramo italiano della Lazarus Union, ONG internazionale riconosciuta dall'Organizzazione delle Nazioni Unite, con la quale si coordina per le attività a livello internazionale e presente in 80 nazioni con oltre 22.000 volontari.

Socio attivo e consulente A.I.TE.S.  “Accademia Italiana Tecniche di Sicurezza”

ombretta romano corso educatore cinofilo canes mundi

Dicono di Noi

Ascolta le testimonianze di chi ha parteciparto al nostro corso Educatore Cinofilo

corso educatore cinofilo 2026 canes mundi
corso educatore cinofilo 2026 canes mundi
Black Grunge Book Cover Mockup Instagram Post (1).png

Vuoi più informazioni?

Contattaci via mail a info@canesmundi.it per ottenere la nostra brochure sulla scuola con tutte le informazioni in merito al corso educatori.

Puoi anche farlo cliccando il pulsante qui sotto, oppure compilando il modulo "Contattaci"

CONTATTACI

bottom of page